
ECO BONUS
110 PER CENTO
PER INFORMAZIONI: 345 4359967 (WhatsApp)
O COMPILA IL MODULO E SARAI RICONTATTATO ENTRO 24H

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO SENZA IMPEGNO
ECOBONUS 2021 con detrazione fiscale fino al 110 per cento
ECOBONUS è la misura promossa dal MISE che offre detrazioni fiscali per i lavori che puntano a migliorare le prestazioni energetiche degli immobili esistenti.
Le spese ammesse sono numerose:
a) riqualificazione termica con caldaie a condensazione
b) isolamento termico con cosiddetto "cappotto"
c) sostituzione di impianti di climatizzazione a pompa di calore
d) fornitura di tende da sole
e) installazione di impianti fotovoltaici
f) verifica di impianti idraulici per risparmio dl consumo di acqua anche mediante la sostituzione delle vasche da bagno con piatti doccia
g) eliminazione delle barriere architettoniche
h) isolamento dell'immobile per infiltrazioni da umidità o altro.
L'ECOBONUS riguarda anche l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
In relazione al recente Decreto Semplificazioni sono offerti contributi anche a ristoranti e agriturismi
L'ecobonus 2021 può essere richiesto da tutti i contribuenti, anche i titolari di reddito di impresa, che risultino possessori di un immobile in favore del quale vengono posti in essere lavori finalizzati al risparmio energetico
Potranno richiedere la detrazione fiscale anche i contribuenti incapienti in relazione alle spese sostenute in edifici privati: si tratta, in pratica, di chi ha redditi esentasse in quanto inferiori al minimo.
Nel dettaglio, i contribuenti che possono richiedere la detrazione fiscale sono:
- i contribuenti che conseguono reddito d'impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali);
- le associazioni tra professionisti;
- gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale;
- persone fisiche ovvero: titolari di un diritto reale sull'immobile, condomini per gli interventi sulle parti comuni, inquilini, coloro che possiedono un immobile in comodato, familiari o conviventi che sostengono le spese.
La detrazione fiscale è riconosciuta soltanto su lavori di riqualificazione energetica effettuati su unità immobiliari ed edifici residenziali esistenti.
Non sono ammesse in detrazione le spese sostenute in corso di costruzione di un nuovo immobile.